Il Poliambulatorio CTR è una struttura di riferimento a Bologna per visite, diagnostica e riabilitazione.
Offre sempre la massima rapidità nelle prenotazioni, assicurando ridotti tempi di attesa, tariffe agevolate e refertazione immediata

Covid-19

Test Sierologico

Test Sierologico IgG e IgM per il Covid-19 Presso il nostro centro ora potrai effettuare in tutta sicurezza anche il Test Sierologico quantitativo per la ricerca di ANTICORPI verso la PROTEINA SPIKE di SARS COV 2

Orari di Apertura

Dal lunedì al venerdì
dalle ore 8:00 alle ore 19:00
(orario continuato)
il sabato
dalle ore 8:00 alle ore 13:00

Prenotazioni Telefoniche

Dal lunedì al venerdì
dalle ore 8:00 alle ore 12:30
e dalle 14:00 alle ore 19:00
il sabato
dalle ore 8:00 alle ore 12:30
ai numeri 051 4152752051 355513

Referti Online

Se hai eseguito gli
esami del sangue
scarica subito il tuo referto:
cliccando qui
text icon

Visite e Diagnostica

Le visite specialistiche e le indagini diagnostiche sono rese da medici che vantano esperienza, competenza e costanti aggiornamenti per rispondere ai quesiti diagnostici con la professionalità adeguata.

Scopri di più
text icon

Punto Prelievi

SOLO SU PRENOTAZIONE presso il Poliambulatorio CTR dalle 8.00 alle 9.30 (Lun- Ven) e dalle 8.00 alle 9.30 (Sab), refertazione in giornata per gli esami che non richiedono coltura da laboratorio, possibilità di scaricare il referto online, tariffe riferibili al ticket. Per un preventivo scrivi prelievi@ctrpoliambulatorio.com

Scopri di più
text icon

Prevenzione

Visite ed esami multidisciplinari consentono tramite i check up di valutare lo stato di salute generale e la giusta prevenzione delle patologie proprie della donna e dell’uomo.

Scopri di più
INFO CLOSE

Terapia Fisica e Riabilitazione

INFO CLOSE

Macchinari innovativi per la riabilitazione

Fisioterapia e Riabilitazione

Inviaci la tua richiesta e verrai contattato entro 24 ore.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

    INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E DEI DATI INERENTI ALLA SALUTE
    d.lgs. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali (Testo unico) del 30/06/2003

    Il Poliambulatorio CTR si pregia di fornire alla gentile Clientela in ottemperanza di quanto previsto dal 'Codice in materia di protezione dei dati personali' di cui al d.lgs.196 del 30/06/2003, le informazioni che seguono relative al trattamento dei dati personali comuni e dei dati personali sensibili (dati inerenti alla salute dell’interessato).

    FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento dei dati personali (dati anagrafici e dati inerenti alla salute) é finalizzato nel suo complesso allo svolgimento del servizio diagnostico sanitario contrattualmente affidato alla strutture del Poliambulatorio dall’interessato o da terzi per suo conto. I dati inerenti la salute potranno essere inoltre utilizzati in forma anonima per studi epidemiologici e clinico-diagnostici.

    MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento dei dati personali è svolto con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e si realizza esclusivamente attraverso le fasi di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, classificazione, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

    NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
    L’Interessato è tenuto a fornire obbligatoriamente i seguenti dati:
    -nome, cognome e luogo di nascita
    -USL di appartenenza, residenza, eventuale domicilio, numero tessera sanitaria e codice fiscale (al fine di trasmettere la documentazione alla USL per ottenere il rimborso della prestazione se in tutto o in parte a carico del SSN)
    -nominativo del medico designato
    Ha invece natura facoltativa il conferimento dei seguenti dati:
    -il recapito telefonico, e-mail (l’eventuale conferimento del recapito telefonico equivale all’autorizzazione ad utilizzarlo per comunicazioni riguardanti la prestazione erogata).

    CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO DI RISPONDERE
    Il mancato conferimento dei dati obbligatori impedisce l’erogazione del servizio.

    AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
    *I dati personali (di carattere anagrafico) e relativi all’individuazione delle prestazioni erogate, sono oggetto di comunicazione all’A.S.L. e/o agli enti (casse mutue, fondi assicurazione, etc.) che forniscono la copertura assicurativa delle prestazioni erogate. Sono inoltre indicati nella documentazione prevista per l’adempimento degli obblighi fiscali (Fatture e/o ricevute fiscali).
    *I dati personali (relativi allo stato della salute) non sono oggetto di comunicazione a soggetti determinati diversi dall’interessato se non nella sola modalità ammessa dalla legge e cioè in forma anonima. Fanno eccezione le comunicazioni all’A.S.L. di competenza relativamente agli elementi di conoscenza da trasmettere al Dipartimento Servizio Igiene e Sanità Pubblica per quanto riguarda o risultati positivi delle prestazioni che prevedono misure di profilassi a tutele della salute Pubblica.
    *I dati personali ed i dati relativi allo stato de salute non sono oggetto di diffusione a soggetti indeterminati. La comunicazione di tali dati avverrà nel massimo rispetto della tutela della privacy.
    *I referti diagnostici possono essere ritirati anche da persone diverse dagli interessati, sulla base di una delega scritta e previa inclusione di tali documenti in una busta chiusa.
    *I referti delle prestazioni erogate e non ritirati, saranno inviati per posta alla residenza o al domicilio conferito.
    *I referti diagnostici sono consultabili dal personale sanitario del Centro

    DIRITTI DELL’INTERESSATO
    All’interessato dal trattamento in esame è riconosciuto l’esercizio dei diritti previsti dalla legge in oggetto.

    Puoi consultare la privacy policy cliccando qui

    Dichiaro di aver ricevuto le informazioni sul trattamento dei dati personali e autorizzo le strutture del Centro e gli enti sopra citatati per quanto di competenza, al trattamento dei dati di cui alla legge in oggetto.
    Designo quali medici incaricati il prescrittore della presente richiesta e il medico designato dal centro

    Riabilitazione in Acqua

    Eccellenze della struttura sono la vasca riabilitativa e il camminamento vascolare caldo-freddo. La piscina, a doppia altezza, con l’acqua ad una temperatura di 33° gradi centigradi consente un lavoro passivo e attivo in assenza di carico, permettendo rieducazioni più efficaci e rapide. Il personale che ha conseguito una formazione specifica ed effettua un continuo aggiornamento, opera in acqua insieme ad un numero limitato di pazienti.

    I nostri Check-Up

    Visite ed esami multidisciplinari consentono tramite i check up di valutare lo stato di salute generale e la giusta prevenzione delle patologie proprie della donna e dell’uomo. Sono effettuate da professionisti che vantano esperienza e competenza, in tempi rapidi e a tariffe agevolate.
    Non trascurare il bene più prezioso: la salute. Consulta i check up nella sezione prevenzione

    whatsapp
    Contattaci