L’IDROKINESITERAPIA è una tipologia di fisioterapia che si propone di curare i disturbi del movimento attraverso l’acqua, sfruttando le proprietà fisiche quali il galleggiamento, la pressione idrostatica e la temperatura ed è indicata come metodo specifico di prevenzione, di cura e di riabilitazione per traumi genericitraumi sportivi, per il recupero post operatorio di lesioni al menisco, fratture, distorsioni, lesioni muscolari e tendinee.

Nel reparto di Fisioterapia e Riabilitazione del Poliambulatorio CTR è presente una vasca riabilitativa con temperatura controllata a 33.5 gradi, con due livelli di profondità e dotata di finestra esterna per il controllo del movimento all’interno della vasca e di sollevatore automatico per pazienti diversamente abili. E’ inoltre presente un percorso vascolare composto da due percorsi sommersi caldo e freddo con getti di idromassaggio per esercizi di nuoto controcorrente

QUALI SONO I BENEFICI DELL’IDROKINESITERAPIA?

Il beneficio dell’idrokinesiterapia deriva dalle proprietà dell’acqua e del galleggiamento, che permettono di ridurre lo sforzo muscolare e attenuare il dolore articolare, ottenendo un parziale scarico del peso corporeo durante gli esercizi terapeutici.

La particolare temperatura dell’acqua ha proprietà miorilassanti, aiuta ad alleviare il dolore, riduce lo spasmo muscolare e favorisce la distensione, permettendo al paziente di muoversi con agilità e disinvoltura, acquisendo sicurezza e fiducia anche da un punto di vista psicologico.

L’acqua permette inoltre di migliorare il reflusso venoso grazie alla pressione idrostatica, l’effetto caldo/freddo del percorso vascolare e l’idromassaggio.

Il Percorso Vascolare consiste in una particolare piscina, lunga e stretta, divisa in due parti: la prima con acqua calda e la seconda con acqua fredda. Per passare dalla prima alla seconda si devono salire e poi scendere alcuni scalini. Sui lati della vasca sono montati appositi corrimani e sono presenti getti di idromassaggio che permettono di effettuare il nuoto controcorrente.

 

PER QUALI PATOLOGIE E’ INDICATA

Per le proprietà precedentemente elencate, l’idrokinesiterapia è indicata per le patologie muscolo scheletriche, in particolare per i recuperi post operatori e post traumatici. L’idrokinesiterapia è una valida alleata anche per le patologie neurologiche e per le patologie vascolari.

LE NOSTRE PROPOSTE

Il Poliambulatorio CTR offre due tipologie di idrokinesiterapia:

  • Attiva-Passiva: prevede 50 minuti di lavoro con un fisioterapista in acqua dedicato e specializzato che in parte rieduca e mobilizza in maniera passiva agendo direttamente sulla parte dolente, in parte assegna un piano di esercizi individuale da svolgere in autonomia in base alla patologia di ciascun paziente.
  • Gruppo: prevede 50 minuti di lavoro in acqua con la presenza di un fisioterapista specializzato che assegna un piano di esercizi individuale e controlla il corretto svolgimento dell’attività.

Per prenotare le sedute di idrokinesiterapia è necessario essere in possesso di prescrizione medica del medico di base o di uno specialista. Nel caso di mancanza di prescrizione è possibile prenotare una Visita Fisiatrica con uno specialista del nostro Staff Medico.

PRENOTA ONLINE

 

Lo sportello di prenotazione fisioterapia è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14 alle 19.00

 

whatsapp
Contattaci